Facebook ha deciso di fornire un nuovo servizio a propri utenti: si chiama Trending Topics.
Facebook, uno tra i più popolari social network del pianeta ha deciso di aggiungere una nuova funzionalità ai propri utenti, si chiama Trending Topics. La funzione, che in italiano sarà tradotta in "Popolari", non è ancora disponibile nel nostro Paese, ma dovrebbe essere fruibile nelle prossime settimane, per ora è disponibile negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.
Per la verità Trending Topics non è una novità assoluta, ma è in qualche modo mutata da una funzione già presente inTwitter, il microblog dei cinguettii che già da tempo fa ricorso ai cosiddetti hashtag, il simbolo cancelletto, per intenderci, che contraddistinguono gli argomenti più trattati sul web per una facile ricerca. Con questa nuova funzione, Facebook vuole provare ad ampliare il suo raggio d'azione proponendosi come una vera e propria fonte di informazione: Trending Topics, che potrà essere personalizzato dall'utente in base alle sue richieste specifiche in base agli interessi, sintetizzando in un "titolo" un determinato argomento, permetterà di seguire una discussione accedendo a tutte le discussioni e i post degli amici nonché a tutte le pagine pubbliche che trattano l'argomento scelto.
L'iniziativa di Facebook dimostra come il social network sia intenzionato a fare un passo in più verso un concetto di comunicazione più attento all'informazione. Trending Topics, insomma, potrà risultare utile a studiosi e studenti per la ricerca di argomenti specifici senza dover fare estenuanti ricerche sul web il tutto, naturalmente, senza dover rinunciare ad argomenti più "frivoli" come seguire il gossip di un particolare personaggio o seguire le ultime tendenze in fatto di moda o seguire determinati eventi.
La versione di Trending Topics presentata negli USA, in Canada e in Inghilterra è ancora in fase "beta", ma si suppone che, una volta diffusa in altri Stati e una volta testata da milioni di utenti, acquisterà maggiore stabilità dandoci un altro motivo per restare collegati al nostro pc.
Nessun commento:
Posta un commento