Le
amministrazioni pubbliche italiane sono davvero a portata di click? La scelta di
puntare sul 2.0 e sulla comunicazione social ha significato veramente erogare
nuovi servizi? E soprattutto cosa ne pensano i cittadini: sentono gli enti
pubblici più o meno vicini dopo la rivoluzione della rete?

Non
si tratterà di una semplice presentazione ma dell’occasione per approfondire il
rapporto tra pubblico, internet e comunicazione social attraverso il punto di
vista dell’autore e di esperti del settore. Oltre a Massimo Lovari, ricercatore
presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e
Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Sassari, saranno
presenti Letizia Materassi, esperta di Comunicazione Pubblica, Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università di Firenze, e Francesco Di Costanzo,
giornalista e presidente dell’associazione Cittadini di Twitter.
L’evento
si svolgerà nello splendido auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio (via
Pertini snc) dalle 10.30 alle 12.30. A chi ne farà richiesta verrà rilasciato
un attestato di partecipazione, da richiedere il giorno stesso. Ad organizzare
l’evento, oltre all’associazione Cittadini di Twitter sono la Biblioteca San
Giorgio e YouLab Pistoia.
Nessun commento:
Posta un commento